LA CLES FASHION

La Cles è un brand italiano innovativo e sostenibile femminile, con una forte vocazione olistica che produce abiti da cerimonia e contemporary fashion.
L’anima creativa del brand è Margherita de Cles, in arte La Cles, un imprenditrice e filantropa italiana amante del melting pot, coltiva da sempre la sua visione di moda collettiva e etica.
La Cles promuove l’utilizzo di tessuti sostenibili: seta vegana (ahimsa silk o cruelty free silk) e altri tessuti che limitino il processo di inquinamento ambientale.
La Cles cerca da sempre di limitare gli sprechi per favorire il riutilizzo di materiali al fine di limitare danni ambientali e sprechi.
La Cles vuole creare un mondo migliore e crede nel rispetto dei diritti umani a favore dei lavoratori.
Il brand lancia nel 2015 la sua prima collezione “La Cles loves women of mali” iniziando così i primi progetti filantropici dedicati alle donne e bambini del Mali. La missione di La Cles è di supportare comunità sottosviluppate dell’Africa e dell’India, cercando di migliorare le loro vite offrendo un sostegno educativo e beni di prima necessità.
Le collezioni di Cles racchiudono il concetto di un lusso moderato e senza tempo e sono ispirate dall’incanto e mistero della natura.
La Cles riunisce nei suoi capi di abbigliamento e accessori, colori simboli e culture differenti, usando la moda come veicolo in segno solidarietà condivisione e unità collettiva.
La Cles propone una donna retrò dai tagli classici italiani, con qualche influenza esotica prendendo spunto dal rigore e l’eleganza compita giapponese e alla stravaganza e omaggio al colore dei saari, alle stampe in seta della selvaggia Africa.


Il nostro scopo è di riportare equilibrio tra l’essenza primordiale e autentica bellezza.
Se vuoi guarire il mondo puoi iniziare con la nostra moda e facendo parte della nostra filosofia…
La Cles fa parte di te e del futuro.
“Tanti anni fa lavoravo in un’agenzia di moda a New York ed ebbi questa visione. Un giorno creerò un marchio per tutte le donne del mondo con dei tessuti naturali e coloratissimi che aiuteranno a supportare le classi femminili svantaggiate.
Oggi sono una filantropa e imprenditrice e nel mio piccolo mi dedico a piccoli progetti per supportare il nostro pianeta e l’umanità.”